Web Marketing spiegato semplice!
Chiunque venda qualcosa, sia un servizio, un prodotto, ma anche promuovere un personaggio, un politico, si avvale volontariamente o no, del Marketing.
Infatti il Marketing, nel caso di vendita di prodotti o servizi, non è altro che l’insieme delle tecniche e delle strategie utilizzate per condizionare le scelte dei consumatori. Le stesse tecniche e strategie sono utilizzate anche per far preferire a un pubblico un personaggio, un politico ecc.
Oltre alla Tv e alla stampa, all’utilizzo di volantini e tanto altro, è internet lo strumento migliore per raggiungere un pubblico in modo mirato.
Il Marketing utilizzato attraverso internet prende il nome di Web Marketing.
Cerchiamo di capire in modo semplice cos’è il Web Marketing.
Nonostante le piccole differenze fra internet Marketing, Digital Marketing, per semplificare le cose, in questo articolo sintetizziamo tutto nella parola Web Marketing.
Dunque il Web Marketing è il Marketing utilizzato su internet.
Internet è lo strumento con cui navighiamo nel Web, il Web è composto dai siti Web, dai Social, dai motori di ricerca e molto altro e è il Web Marketing che tende a motivare le scelte del pubblico attraverso i siti Web, le email, il content Marketing, la SEO per i motori di ricerca e tanto altro, fermiamoci a questo per ora.
Una strategia di Web marketing per funzionare alla grande deve essere multicanale e quindi deve utilizzare tutti i canali del Web, vediamo quindi quali sono i principali canali:
I Siti Web e i Blog
I siti Web e i Blog sono lo strumento principale e necessario per fare conoscere contattare una qualsiasi attività, un qualsiasi personal Brand.
Intendo l’unico principale e necessario perché sono l’unico strumento di proprietà di una azienda o di una persona, di una associazione, tutto il resto del Web è di proprietà di altri!
Questo significa che tutto ciò che gira su altri siti, sui social, nei motori di ricerca può essere bloccato, eliminato, penalizzato in qualsiasi momento, un sito Web di proprietà, a patto che non si commettano reati, non potrà mai essere bloccato, penalizzato, eliminato da nessuno!
Con un sito Web e un Blog, oltre a far conoscere al pubblico quali sono le attività proposte, i prodotti, i servizi, il luogo dove si svolge un’attività e i vari modi per contattare l’attività, si possono utilizzare una serie di strategie e strumenti per motivare gli utenti a acquistare, prenotare, ordinare e rilasciare i propri dati.
Content marketing
Il Content marketing è la parte del Web Marketing che mette in primo piano la creazione e la distribuzione di contenuti di qualità, utili per mettere a conoscenza e motivare gli utenti a scegliere quello che l’attività propone invece di scegliere le proposte e le offerte della concorrenza.
Proprio con il sito Web o con un Blog si può utilizzare al meglio il Content Marketing, pubblicando e condividendo i successi, i prodotti, i servizi, gli aggiornamenti e tutte le altre informazioni di un’attività o di un Brand.
Utilizzando la il CopyWriting, la scrittura persuasiva e avvalendosi delle strategie SEO si potrà attrarre traffico organico, quindi non a pagamento, nel sito Web o Blog di una attività.
SEO
La SEO, ovvero la Search Engine Optimization, è l’insieme delle tecniche che hanno come obiettivo quello di far primeggiare un sito, una news, un articolo, un prodotto nei motori di ricerca.
In altre parole, in modo semplice, la SEO è la scienza che studia gli algoritmi dei motori di ricerca e studia i metodi per far apparire un sito Web nelle prime posizioni delle ricerche in un motore di ricerca.
Va da sé che diviene necessario conoscere le basi della SEO e quindi:
– Conoscere le keywords principali e più ricercate dell’argomento trattato da un sito Web e da una attività;
– Conoscere come impostare le pagine del sito Web, come per esempio titoli e sottotitoli;
– Trattare argomenti correlati alla propria attività, intraprendere azioni di partnership con altri siti Web per rendere popolare e condiviso nella rete il link del proprio sito Web o Blog.
– Rendere il sito Web ottimizzato anche per gli smartphone.
Queste sono solo alcune tecniche, l’argomento SEO è più complesso e se vorrai conoscere di più seguimi, leggi i miei articoli e i miei libri.
Email marketing
Se hai un sito Web ottimizzato, se utilizzi le numerose tecniche di raccolta dati sia Online che Offline, come suggerito nei miei libri manuale, allora potrai utilizzare lo strumento più potente del Web Marketing, le email.
Con l’email marketing potrai restare in contatto con i tuoi clienti, potrai acquisire nuovi clienti e mantenere quelli che sono già i tuoi clienti.
Con l’email Marketing potrai utilizzare dei sistemi automatici per:
Salutare i nuovi iscritti;
Promuovere prodotti o servizi;
Inviare codici sconto o promozioni;
Chiedere le recensioni per aumentare la popolarità del tuo Brand.
Le email sono lo strumento più credibile per gli utenti, considera che sono circa 4 miliardi le persone nel mondo che hanno un account email e che almeno il 30% delle persone legge regolarmente le email ricevute, che il 50% degli utenti leggono l’email automatica di benvenuto.
Affiliate marketing e Referral Marketing e Co-Marketing
Strettamente collegato ai siti Web è anche l’affiliate marketing.
Il settore delle affiliazioni è molto complesso, in pratica si tratta di un accordo commerciale tra un inserzionista e un suo e un affiliato.
Potrai utilizzare le molte forme di affiliazione per far conoscere il tuo Business e pagherai chiunque fra i tuoi affiliati venderà i tuoi prodotti o servizi.
Il Referral Marketing è invece, nella concezione semplice del suo significato, molto simile a un passaparola Online e è in pratica è un sistema di link che rimandano al tuo Business.
Il co-Marketing è un sistema di collaborazione fra aziende intenzionate a far conoscere e a far crescere il loro Business in modo reciproco.
Influencer marketing
L’Influencer Marketing è una parte del Web Marketing applicata da persone molto conosciute e seguite sui Social e nei loro Blog, capaci di condizionare le scelte del proprio pubblico.
Un influencer è appunto una persona capace di condizionare i fan, gli utenti, i clienti e i potenziali clienti di un’azienda, nella scelta dei prodotti o servizi che egli propone.
Potrai intraprendere una forma di collaborazione con un influencer e dovrai corrispondergli una percentuale sulle maggiori vendite ottenute o una quota fissa pattuita precedentemente.
Gli influencer per attuare il loro Marketing generalmente utilizzano il proprio Blog e i Social come Instagram, Facebook, Youtube, TikTok.
Il Social media marketing
Sai bene che i Social oggigiorno sono gli ambienti più frequentati della rete, solo in Italia sono oltre 40 milioni le persone presenti sui Social.
Non sono solo i giovani a usare i Social, oltre il 40% degli utenti iscritti sui Social più popolari ha più di 46 anni.
Potrai intercettare le persone sui Social in modo organico, ovvero pubblicando post sulle tue pagine e sul tuo profilo Social e questo sarà totalmente gratuito.
Potrai intercettare le persone sui Social a pagamento, ovvero utilizzando una parte del Web Marketing definita Paid advertising.
Entrambe le possibilità fanno parte del Social media Marketing.
La Paid advertising
Ottenere del traffico organico è più semplice soprattutto per gli esperti di comunicazione Online e non è del tutto semplice per i neofiti, con la Paid Advertising, seguendo alcuni studi e alcune regole e tecniche, invece chiunque può ottenere dei buoni risultati.
Soffermiamoci quindi un attimo sulle sponsorizzazioni.
Google, Facebook e Instagram sono i mezzi con i quali potrai sponsorizzare in modo semplice il tuo Brand e come ti ho detto, se seguirai alcuni studi e alcune regole, avrai dei buoni risultati.
Attuando la Paid Advertising, sui motori di ricerca, le tue proposte saranno nelle prime posizioni dei risultati di ricerca; attuando la Paid Advertising sui Social potrai indirizzare la tua compagna per un traffico targettizzato, ovvero potrai decidere di far visualizzare i tuoi post alle persone realmente interessate al tuo Business.
Generalmente il meccanismo più utilizzato per sponsorizzare la propria attività e del quale potrai avere traccia della tua campagna pubblicitaria è il PPC, ovvero il Pay-per-click.
Sponsorizzando un tuo prodotto, un articolo o quello che vorrai, purché non vada contro le linee guida dei gestori delle piattaforme Social, con il PPC potrai sapere quante persone hanno cliccato sul tuo annuncio pubblicitario.
Ma come attuare una strategia di Marketing in modo ottimale?
Se vorrai ottenere dei buoni risultati dovrai affidarti a un professionista, ma questo non esclude il fatto che tu possa intraprendere questa azione da autodidatta.
So bene che per un neofita tutto può sembrare molto complesso, segui i seguenti suggerimenti, se incontrerai delle difficoltà o se i tuoi risultati non saranno ottimi contattami pure:
1 – Poniti degli obiettivi
Proprio come quando lavori nella tua azienda o vuoi farti conoscere o vuoi spingere un pubblico a seguirti, dovrai avere degli obietti per avere ben chiaro il risultato che vuoi ottenere.
I risultati che vorrai ottenere non dovranno essere irrealizzabili, stai sereno e cerca di prefissarti obiettivi che siano alla tua portata, quindi imposta una percentuale di crescita progressiva, parti piano, nessuno ti rincorre, tutto ciò che otterrai in più con l’utilizzo del Web Marketing è un qualcosa che prima non c’era!
Anche se otterrai almeno una vendita in più con il Marketing Online, sarà un buon risultato e soprattutto ti servirà d’incentivo per capire che il Web Marketing funziona e che ha grandi potenzialità.
Se otterrai almeno un follower in più con il Web Marketing, anche questo sarà un buon risultato.
Potrai misurare la crescita del tuo Business attraverso i vari strumenti per conoscere il Conversion Rate.
Il Conversion Rate è appunto il tasso di conversione che ti indica la percentuale dei visitatori che hanno effettuato una specifica azione dopo che avranno letto una tua email, un tuo post, una tua inserzione.
2 – Indirizza il tuo Marketing al tuo Pubblico
Con il Web Marketing, come per il Marketing tradizionale, dovrai avere ben chiaro che non tutte le persone sono interessate a ciò che proponi.
Ogni azienda o professionista o artista o politico ha un suo Target di riferimento, non dovrai parlare a tutti, ogni tua proposta si riferisce a un suo pubblico.
Parlando a tutti rischi di confondere chi legge le tue proposte.
Per esserti di aiuto, ti dico già che se vorrai parlare a un pubblico in base alla propria età, dovrai utilizzare alcune piattaforme piuttosto che altre: per esempio su Facebook oltre il 60% degli utenti ha più di 35 anni, Instagram ha un pubblico giovanile e TikTok ha una maggioranza di pubblico giovanissimo.
Addirittura sui Social e nei Motori di ricerca, con le inserzioni a pagamento potrai decidere di indirizzare le tua campagne pubblicitarie al tuo Target di riferimento, questo processo prende il il nome di Targettizzazione, ovvero potrai decidere a chi indirizzare le tue promozioni in base all’età, al sesso, al luogo, ai comportamenti, interessi, redditi, lavoro e studi.
3 – Predisponi un Piano Marketing
Un piano Marketing è fondamentale per raggiungere e conoscere i risultati ottenuti.
Un piano Marketing presuppone una spesa iniziale, un tempo per il raggiungimento degli obiettivi e monitora i risultati ottenuti!
Quindi individua quanto hai intenzione di investire nel tuo piano Marketing, quali risultati vuoi ottenere, in quanto tempo li vuoi ottenere.
Buon Web Marketing!
Ps. se incontrerai delle difficoltà, leggi i miei libri manuale e non esitare a contattarmi